Il concetto di bellezza nel mondo dell’edilizia


Potremmo parlare del concetto di “bellezza” in ambito edilizio senza, tuttavia, arrivare a una conclusione sul significato.


Dire che una cosa è “bella” infatti è per lo più un’affermazione soggettiva. Se così non fosse non esisterebbero gli stili, le correnti, le mode e i trend che caratterizzano la storia dell’edilizia. Ad esempio: è più bella un’opera modernista o postmoderna? Le forme decostruttiviste oppure quelle peculiari al razionalismo italiano? Il minimalismo o il neoclassicismo?

Dove troviamo il bello, esattamente? Noi crediamo che sia in tutte le correnti citate e, al tempo stesso, in nessuna di queste. Il bello è là dove le forme e la qualità di un edificio si armonizzano con l’ambiente circostante; è là dove un luogo fatiscente e decaduto lascia il posto a strutture innovative e qualitativamente alte. Il bello lo incontriamo quando ambiente e sostenibilità edilizia parlano la stessa lingua valorizzando piazze, strade, giardini e qualsiasi luogo di interesse pubblico di una città. Se un edificio soddisfa queste esigenze potrà essere realizzato da correnti diverse a seconda del gusto e del pensiero, minimalista o neoclassico, modernista o postmoderno, ma rimarrà sempre nell’orbita del “bello”.

Questo è il nostro pensiero. Di più. È la nostra filosofia, il modo in cui ogni giorno, tutti i giorni, cerchiamo di rendere servizio e passione al lavoro che amiamo e che (non lo diciamo noi) è considerato uno dei motori di sviluppo e di crescita del Paese. In quel che facciamo cerchiamo il bello e lo uniamo al necessario, alla qualità e alla sostenibilità. Per noi, rigenerazione urbana e costruire sul costruito hanno un significato ben preciso: restituire alle persone luoghi fatiscenti destinandoli al comfort e all’efficienza.

Perciò, quando sentirete parlare del concetto di “bellezza” nel settore dell’edilizia, pensate semplicemente a questo: a un luogo fino a ieri abbandonato e imbruttito, che grazie a mani esperte e competenti torna finalmente in vita con una nuova storia da raccontare.